Filosofia

LA STORIA COME VANTAGGIO COMPETITIVO

Quanto tempo occorrerebbe per riprodurre il patrimonio immateriale di un’azienda, di un’istituzione o di una collezione privata? Quanto valgono la storia, la conoscenza, il know-how, il capitale umano e informativo sedimentati nel tempo? Quali sono le strategie migliori per mettere a sistema, proteggere e capitalizzare quel tipo complesso di patrimoni storici che ci troviamo di fronte oggi?

Siamo l’unica realtà italiana specializzata nel recupero, nella conservazione e nella valorizzazione dell’heritage di grandi aziende, istituzioni e collezioni. Siamo umanisti con attitudine alla tecnologia, o informatici con la passione per la cultura, sempre alla ricerca di nuovi scambi e nuovi linguaggi.

La nostra storia

Dal 2011 lavoriamo per mettere a sistema i patrimoni di conoscenza, partendo dal recupero degli archivi storici attraverso strumenti digitali innovativi per arrivare a creare ecosistemi in grado di rappresentare il passato, integrarsi nel presente e dialogare con il futuro. Il nostro metodo coniuga il rigore scientifico con un approccio creativo inedito e ricco di prospettive uniche e autentiche, ancora da sperimentare.

L’intreccio di memoria (passato) e visione (futuro) è la sintesi che preferiamo del concetto di heritage, ed è anche la formula alla base di ogni brand e prodotto leggendario. Il nostro core-business è la protezione di tutti quegli asset tangibili e intangibili che consentono a una realtà di conservare, consolidare e valorizzare la propria identità nel tempo.

Palazzina
Porta Bava

Torino, corso Vittorio Emanuele II 44

Non si può lavorare sulla memoria senza respirarne un po’ ogni giorno. Serve ispirazione. Per questo abbiamo scelto come sede un meraviglioso palazzo storico, nel cuore di Torino, in cui risuona l’eco della storia di Martini & Rossi. L’ingresso principale è sull’antico “Corso del Re”, dal 1882 intitolato a Vittorio Emanuele II, un lungo viale alberato che corre nella stessa direzione del cardo maximo dell'antica Torino romana. Al numero 44, oltre l’elegante portico passante, si apre il giardino di una tipica villa suburbana, la Palazzina Porta Bava, progettata in stile neoclassico da Gaetano Lombardi nel 1825.
SCOPRI

Dal pensiero all'azione

In Promemoria progettiamo soluzioni personalizzate per mettere a sistema la storia e riattivare il patrimonio dei nostri clienti. Applichiamo un metodo esclusivo e consolidato che ci permette di essere rapidi, efficaci ed estremamente affidabili: il prestigio internazionale delle aziende con cui collaboriamo è la nostra migliore garanzia.

Sviluppiamo heritage department per corporation e brand, ottimizziamo il flusso dei contenuti aziendali e rendiamo il patrimonio storico uno strumento di uso quotidiano per marketing, comunicazione, di brand heritage e R&D, di posizionamento per shareholder e stakeholder, di employer branding e CSR. Ampliamo le prospettive trasformando gli anniversari in investimenti per il futuro, studiamo e realizziamo contenuti e percorsi espositivi studiati in un’ottica integrata di storia e visione.

Alle istituzioni culturali offriamo tecnologie integrate per archivi, biblioteche e musei, servizi specializzati come piani di fundraising, progetti di valorizzazione online e offline, consulenza e affiancamento in un percorso di crescita condivisa con il proprio pubblico e il territorio — mantenendo i contenuti al centro del loro universo. Seguiamo percorsi formativi, curiamo allestimenti ed exhibition gallery.

Dalla pianificazione dell’intervento alla realizzazione del progetto fino alla promozione del risultato raggiunto: possiamo intervenire verticalmente o in una gestione integrata a trecentosessanta gradi, ma ogni progetto al quale ci dedichiamo valorizzerà la storia per dare nuove prospettive alla memoria.

In altre parole: dove gli altri vedono il passato, noi vediamo il futuro.

Il team

Il valore aggiunto di Promemoria sono le persone. Grazie a uno staff di oltre quaranta persone specializzato nei diversi ambiti dell’heritage management e del cultural heritage development, mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’ampia gamma di competenze e la capacità unica di coordinarle in direzione di progetti integrati e risultati d’eccellenza.

Possiamo contare sull’apporto di figure professionali specializzate in ogni ambito di intervento: senior project e digital manager, ricercatori e storici, content curator e archivisti, information architect e architetti, restauratori ed esperti nell’acquisizione digitale, web designer e sviluppatori, sistemisti, video maker e copywriter.

Insieme formiamo un gruppo di lavoro appassionato e competente, nel quale convivono l’attenzione alla ricerca e la sensibilità per il design, la passione per le tecnologie e la cura del dettaglio, con il massimo rispetto di tempi e budget.

Patrimoni
Aziendali

Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
SCOPRI

Patrimoni
Istituzionali

Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
SCOPRI

Patrimoni
Privati

Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.
SCOPRI