Promemoria ha un portfolio di oltre 200 clienti tra brand internazionali, maison di moda, eccellenze del made in Italy, big corporate e alcune tra le più prestigiose istituzioni culturali del Paese. Ogni anno gestisce +5 mln di asset digitali nel settore moda e lusso e +6 mln di asset digitali nei settori prodotti e servizi. Di seguito una selezione delle nostre collaborazioni.
Memories è il primo metodo di messa a sistema e a valore del capitale intellettuale aziendale basato sull'heritage. L’obiettivo del metodo è quello di far emergere il patrimonio intangibile posseduto dall’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici per i diversi settori dell’azienda: marketing, comunicazione, F&A, legal, R&D, real estate…
Il laboratorio interno di Promemoria si occupa del delicato passaggio dal documento fisico all’oggetto digitale in tutte le sue fasi, integrando i servizi di consulenza e piattaforma. Fino ad oggi ha trattato e gestito digitalmente circa 7.300.000 item ed eseguito il condizionamento e la schedatura di oltre 800.000 pezzi, tra beni archivistici e museali.
Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.
Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.
Valorizzare il patrimonio storico del teatro e della musica è un compito a cui Promemoria ha dedicato molte riflessioni e molti sviluppi nel corso degli anni, affermandosi come punto di riferimento per gli archivi dello spettacolo dal vivo.
La sfida è quella di conservare, accanto a oggetti e documenti, anche l’enorme mole di beni intangibili costituita dalla memoria di eventi, spettacoli e concerti, e dalle professionalità artistiche e tecniche. Uno dei progetti che ha dato inizio a questa riflessione, tuttora in corso, è il portale del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino.
65 stagioni, 672 produzioni e oltre 28.000 tra interpreti, registi, autori e professionisti del teatro schedati sulla piattaforma.
Sono alcuni dei numeri di un archivio la cui importanza va oltre la singola realtà torinese per diventare uno specchio della storia dello spettacolo italiano, dal 1950 ad oggi. Intorno agli eventi si raccoglie il notevole patrimonio materiale del centro Studi, tra oggetti di scena, locandine, manifesti, ritagli stampa, bozzetti, modellini.
Peculiarità del progetto è quella di raccogliere in un unico sistema l’archivio e il catalogo bibliografico, ricco di oltre 53.000 pubblicazioni. Un posto di particolare rilievo occupa la rivista Il Dramma, con tutti i numeri editi tra il 1925 e il 1983 digitalizzati, descritti e consultabili sul sito con uno sfogliatore, che consente anche la ricerca all’interno dei documenti.