Archivi e musei, fondazioni e enti pubblici, teatri e festival: Promemoria è un punto di riferimento per la catalogazione, la gestione e la valorizzazione integrata del patrimonio culturale. Con Archiui, la piattaforma digitale più evoluta sul mercato, e la consulenza di un team specializzato.
Il nostro compito è quello di affiancare musei, archivi e istituzioni culturali in ogni fase del loro lavoro, mettendo a disposizione le strategie e gli strumenti migliori per dare voce ai propri contenuti. Siamo specializzati nel realizzare progetti complessi e scalabili, curando ogni aspetto della presenza digitale degli enti e accompagnandoli verso le più evolute forme di valorizzazione, online e offline.
UN PIATTAFORMA PER I BENI CULTURALI
In pochi anni la piattaforma Archiui, sviluppata da Promemoria, si è affermata come una tra le più diffuse per la descrizione e la pubblicazione online del patrimonio archivistico, bibliografico, museale e di quello immateriale legato agli eventi dal vivo.
Il segreto del suo successo è la capacità di fondere il rigore scientifico e il rispetto dei principali standard descrittivi con un approccio innovativo alla comunicazione e alla valorizzazione digitale.
Per ogni realtà, che sia una piccola associazione o un’importante università, un museo comunale o un teatro nazionale, proponiamo una soluzione su misura per le sue esigenze.
Scegliere Archiui significa poter contare su un team qualificato per seguire ogni step del progetto: dalla digitalizzazione alla descrizione, dalla migrazione dei dati alla loro conservazione coi massimi livelli di sicurezza, dalla formazione alla consulenza scientifica.
UNA PAROLA D’ORDINE: INTEGRAZIONE
Lavoriamo su un obiettivo: l’integrazione.
Sviluppiamo i più avanzati strumenti software per la catalogazione e la gestione del patrimonio e li integriamo con un’interfaccia di esplorazione online flessibile e sempre aggiornata.
Realizziamo sistemi integrati capaci di accogliere tutte le tipologie di bene culturale, mettendo in luce relazioni inedite senza rinunciare al rigore descrittivo. Proponiamo un ecosistema di servizi pensati per le realtà culturali ad integrazione della piattaforma digitale: consulenza progettuale e di fundraising, formazione specialistica, attività archivistiche e molto altro.
OLTRE LO SCHERMO
Raccontare un museo o far parlare un archivio non sono missioni impossibili, quando si sa come affrontarle. Un’esperienza consolidata, competenze variegate e coraggio di innovare sono l’impronta distintiva di Promemoria.
Che si tratti di produrre un podcast o di realizzare un prodotto editoriale, di una visita interattiva o della curatela di una mostra, siamo specializzati nel portare i contenuti al pubblico anche oltre il confine di uno schermo.
Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.
Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.