Patrimoni Aziendali

PATRIMONI AZIENDALI

Nel contesto di una nuova economia della conoscenza, il sapere e l’informazione generato dalle aziende sono risorse fondamentali che possono essere convertite in asset economici.

Investire in asset intangibili come la proprietà intellettuale, la ricerca, la tecnologia, il software e il capitale umano può generare profitto e sbloccare un nuovo potenziale di crescita economica: Promemoria offre strategie e strumenti inediti da applicare al concetto di heritage in ambito corporate, partendo da uno studio di tutti gli asset materiali e immateriali prodotti da un’azienda. La finalità è quella di salvaguardare il know-how attraverso la messa a sistema all’interno di un ambiente digitale (Caveau Digitale) che permette di proteggere, consultare e (ri)utilizzare il proprio patrimonio di conoscenza.

Il nostro approccio content-driven ci consente di costruire soluzioni personalizzate a partire dai contenuti, costruendo ogni progetto intorno alle peculiarità di ogni patrimonio, calibrando i nostri interventi sui patrimoni aziendali indipendentemente dal contesto o dal settore di riferimento.

Dal 2011 a oggi abbiamo lavorato ai patrimoni storici dei brand di riferimento nel campo della moda, dell’industria, del lusso, del food & beverage, dei servizi e dello sport.

Il metodo Memories

Memories è il primo metodo di messa a sistema e a valore del capitale intellettuale aziendale basato sull'heritage. L’obiettivo del metodo è quello di far emergere il patrimonio intangibile posseduto dall’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici per i diversi settori dell’azienda: marketing, comunicazione, F&A, legal, R&D, real estate…

ARCHIVI DIGITALI

Accompagniamo le aziende e i brand in ogni fase del percorso di recupero, selezione e trasformazione degli archivi dal fisico al digitale. Il processo di attivazione prevede una serie di interventi che iniziano con la mappatura del patrimonio esistente e l’analisi di tutti gli asset materiali e immateriali di un’azienda. I contenuti selezionati vengono analizzati da un team specializzato per essere inventariati, classificati e descritti attraverso tag, metadati e lemmari studiati su misura per ogni progetto, in modo da restituire una rappresentazione del patrimonio definita Brand Content Architecture.

L’applicazione dell’architettura informativa realizzata permette la creazione di mappe relazionali che pongono al centro il prodotto, il progetto o il servizio, ovvero il punto di partenza per l’esplorazione e la conservazione del patrimonio stesso.

A seguire e in parallelo, un team specializzato procede con l’acquisizione digitale dei materiali per trasferirli all’interno del Caveau Digitale, strumento digitale nel quale si attivano una serie di azioni di protezione, riscoperta e riattivazione del patrimonio materiale e immateriale del cliente.

BRAND HERITAGE

Attestare la reputazione di un brand nel tempo richiede un lavoro di ricostruzione e racconto che sappia trasmettere e consolidare l’identità aziendale. A partire da traguardi importanti nella storia di un’azienda, come gli anniversari della fondazione, Promemoria costruisce progetti di valorizzazione dell’heritage: mostre, installazioni, monografie d’impresa e altre forme innovative di narrazione editoriale o audiovisiva per la celebrazione della storia di un marchio.

ANNIVERSARI AZIENDALI

Come può un’azienda rendere la propria storia uno strumento di innovazione per il futuro?

Un anniversario non è mai solo un evento: è un’occasione speciale per valorizzare la propria storia a partire dai valori fondamentali che hanno distinto un’impresa in passato e che la distingueranno in futuro. Dalla fondazione alle milestones più significative, per rafforzare l’unicità di queste occasioni adottiamo una visione strategica e un approccio innovativo che racconta, attraverso progetti originali, le tappe più importanti e innovative della storia aziendale. Promemoria narra le storie evocate dalla memoria, e lo fa con parole, suoni, allestimenti, performance artistiche. E ne celebra l’eccellenza. Perché celebrare le aziende significa celebrare il Made in Italy.

SELEZIONE PROGETTI

Contattaci

Sei interessato a un progetto per la gestione e la valorizzazione del patrimonio aziendale?
Scrivi a info@promemoriagroup.com

LinkedIn Highlights

Patrimoni
Aziendali

Un metodo per isolare il DNA di grandi aziende e brand internazionali, creativi e professionisti, per trasformare la storia e il know how in risorse e asset al servizio del brand, dell’azienda e degli stakeholder.
SCOPRI

Patrimoni
Istituzionali

Enti e fondazioni, musei e teatri, biblioteche e comuni: Promemoria offre strumenti digitali, competenze specialistiche e un'esperienza unica per organizzare, gestire e valorizzare a 360° i propri contenuti d’archivio.
SCOPRI

Patrimoni
Privati

Un metodo dedicato ai passion asset, nato dalla collaborazione di Promemoria Group e Tosetti Value, il primo Multi-Family office italiano, e messo a punto per generare una fotografia completa del patrimonio personale e familiare, funzionale alla sua organizzazione e alla gestone di oggi e di domani.
SCOPRI

CAMPARI

› Consulenza strategica
› Archivio storico fisico e digitale
› Percorsi tematici digitali

Se da una parte l’archivio è il luogo della sicurezza, dall’altra può essere anche una miniera d'ispirazione — adatta alle esigenze di comunicatori, marketing specialist e creativi: due lati della stessa medaglia che Campari ha deciso di sviluppare insieme a Promemoria.
Per la messa a sistema del proprio ricchissimo patrimonio archivistico — poster dell'epoca della Belle Epoque, lavori su carta firmati da alcuni dei più grandi artisti del Novecento, spot pubblicitari per la televisione diretti da maestri come Federico Fellini, fotografie, prototipi ideati da designer che hanno fatto la storia del settore — è stata realizzata una piattaforma, un Caveau Digitale che protegge e rende accessibile agli addetti ai lavori l’heritage del brand Campari. Un patrimonio ineguagliabile, che rappresenta la storia dell’arte della comunicazione — trait d’union fra il linguaggio della creatività e la cultura del made in Italy, che è stato alla base di un lavoro di consulenza da parte di Promemoria per definire e implementare al meglio la struttura corporate del brand.
Dopo il lavoro di migrazione dati, digitalizzazione e shooting dei materiali d’archivio presso il Digital LAB Promemoria e la sede del Museo Campari a Sesto San Giovanni, è stato possibile concentrarsi sulla realizzazione di tre percorsi tematici che raccontassero questo grande patrimonio culturale al grande pubblico attraverso articoli, saggi e approfondimenti. Un progetto che prende il nome di The Art Journal: contenuti pensati per essere fruiti sul web, attraverso un linguaggio ampiamente accessibile e destinato a un’utenza eterogenea.