Promemoria

Heritage Landscapes vol.34

Benvenuti in Heritage Landscapes, la newsletter di Promemoria Group nata per osservare il panorama contemporaneo dell’heritage. Due volte al mese condividiamo le news più interessanti e i progetti più innovativi, indagando quelle storie d’archivio che trasformano un oggetto, un brand o un’intuizione, in leggenda.

Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.

1. Main Theme

Dorothea Lange
Un archivio fotografico che raccoglie oltre 600 scatti in alta risoluzione della visionaria fotografa Dorothea Lange. Un progetto dell’Oakland Museum of California, che ha voluto includere non solo fotografie, ma anche negativi, provini a contatto e risorse correlate, costruendo diverse narrazioni attraverso gli scatti della fotografa.
Promemoria
Celebre per le sue potenti rappresentazioni della Grande Depressione, il lavoro di Dorothea Lange è caratterizzato da un realismo potente e crudo, e le sue immagini, tra cui la famosa "Migrant Mother", hanno sensibilizzato l'opinione pubblica internazionale sulle difficoltà dei lavoratori migranti negli anni '30.

L'archivio è suddiviso in quattro sezioni principali: "The Depression", "World War II at Home", "Post-war Projects" e "Early work/Personal work", e si concentra sulle sfide sociali ed economiche vissute dagli Stati Uniti nel ventesimo secolo. Un patrimonio liberamente esplorabile reso digitale grazie al sostegno della Henry Luce Foundation.
"In the past, events have always played a major role in the work I've done. First there was the depression, then the dustbowl, then the war. Now I'm trying to get at something else... things you have to look very hard to see, because they have been taken for granted not only by our eyes but, often, by our hearts as well."
-Dorothea Lange

2. Avvistamenti. Tracce di progetti da tenere d'occhio

Promemoria
a. Bruno Alfieri. Editoria e riviste per le arti e l’architettura contemporanee
C’è una figura in particolare che ha plasmato l’editoria artistica e architettonica del 900: quella di Bruno Alfieri. Critico d’arte, segue le orme del padre, editore, tra la pubblicazione di monografie, cataloghi di collezioni e riviste culturali. Lotus, Quadrum, Zodiac, Metro e Marmo sono solo alcuni dei periodici da lui fondati, protagonisti, a partire dal 5 maggio, della mostra Bruno Alfieri. Editoria e riviste per le arti e l’architettura contemporanee alla galleria Mare Karina, Venezia. Curata da Chiara Carrera e Mario Lupano, l’esposizione si concentra sugli anni più prolifici di Alfieri, quando le sue operazioni culturali e imprenditoriali furono più fervide, in un percorso che, esplorando il passato, si pone l’obiettivo di tracciare traiettorie future.
b. Il centenario di Loro Piana


Loro Piana, celebre maison piemontese, oggi portavoce del quiet luxury a livello mondiale, festeggia 100 anni di storia con Master of Fibres, un libro che racconta la sua passione per le fibre più pregiate, pubblicato da Assouline. Per l’occasione, oltre ai pop-up del brand disponibili in tre continenti, ha aperto le porte la retrospettiva If You Know, You Know. Loro Piana’s Quest for Excellence al Museum of Art Pudong di Shanghai, un dialogo costante tra paesaggi e opere d’arte, tra heritage e innovazione, curato da Judith Clark e visitabile ancora fino al 5 maggio.
c. 250 anni leggendo Jane Austen
Per tutti gli inguaribili romantici, il 2025 segna 250 anni dalla nascita di Jane Austen, una delle autrici più amate della letteratura inglese.
Il Regno Unito, in particolare, celebra l’anniversario con diverse mostre, tra cui Austenmania!, nella casa natale della scrittrice, che esplora gli adattamenti cinematografici delle sue opere e offre ai visitatori un'immersione nel suo processo creativo attraverso manoscritti e lettere originali. A Bath, città legata profondamente alla vita e ai romanzi della scrittrice, si tengono balli in costume, concerti e tour letterari, ricreando l'atmosfera dell'epoca e festeggiando in pieno stile Regency.
Credits: OMCA, Mare Karina, Loro Piana, Sean Strange Photography.

3. Memory Lane. Cose che succedono e che vogliamo ricordare

Archivio Magazine goes to Turin
Il 21 Marzo il Circolo del Design di Torino ha ospitato un panel di ARCHIVIO N°10 - The Design Issue, il magazine di Promemoria Group, durante il quale sono intervenuti Andrea Montorio, CEO di Promemoria Group ed Editore di ARCHIVIO; Daniela Hamaui, Giornalista e Direttrice Editoriale di ARCHIVIO; e Chiara Zanesi, Editorial Consultant ARCHIVIO N°10 e Heritage Director di Fornasetti, che hanno riportato alla luce frammenti di memorie inedite e storie originali che si nascondono negli archivi di istituzioni, brand, designer e creativi di questo settore.
Per celebrare la pubblicazione dell’ultimo numero, è stata inoltre allestita una piccola mostra dedicata ai tre cicli editoriali di Archivio, un’occasione per poterci immergere nelle sue trasformazioni e diversità.
Promemoria

Newsletter

Per rimanere al passo con le nostre iniziative, scoprire case study, innovazioni, progetti, pubblicazioni e altro ancora. Per approfondimenti su come gli archivi possano diventare strumenti competitivi, in grado di trasformare il passato in una risorsa straordinaria per il presente.

Promemoria Group

Dal 2011 Promemoria Group è il principale punto di riferimento nel mondo dell’heritage, degli archivi storici e della loro valorizzazione. Ci occupiamo di recuperare, conservare e organizzare la storia di oltre 250 grandi aziende e istituzioni, ma anche di raccontarla e valorizzarla in tutti i modi possibili. Il nostro obiettivo è trasformare il materiale d’archivio in un asset strategico, in grado di rendere l’heritage di un’azienda uno strumento competitivo.

In Promemoria Group siamo umanisti con la passione per la scienza, e scienziati con spirito umanistico. Il nostro lavoro unisce competenze e visioni, fornendo prospettive uniche e autentiche agli archivi e un nuovo valore alla storia, agli oggetti, e al sapere.

Abbiamo un metodo unico e brevettato per la ricerca, la selezione e l’organizzazione del patrimonio materiale e immateriale di un’azienda: Memories. Una sintesi perfetta di passato e futuro che offre strategie e strumenti inediti capaci di produrre un archivio di senso, sapere, contenuti, esperienze. L’obiettivo di Memories è quello di far emergere il patrimonio di un’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici.

ARCHIVIO, Archivissima e Legend sono i modi con cui Promemoria Group valorizza l’heritage, mostrando la straordinarietà del contenuto degli archivi attraverso una lente contemporanea. Che sia attraverso una rivista che cambia redazione ogni quattro numeri, un festival nazionale con un format unico in Europa, o un evento B2B che indaga come un brand possa attraversare il tempo e diventare una leggenda.