Heritage Landscapes vol.39
Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.
1. Main theme
Le ricerche si possono filtrare per epoca, paese, tipologia, museo o costruttore. Il sito è multilingue e la qualità delle fotografie è altissima. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più immersiva e completa, sono disponibili più di 400 registrazioni a corredo degli strumenti, tra cui suoni di orologi musicali e meccanismi a disco del primo Novecento, oltre che numerose composizioni, come quella di Nicolas Obukhov.
2. Avvistamenti. Tracce di progetti da tenere d'occhio
3. Memory Lane. Cose che succedono e che vogliamo ricordare
Insieme a Giacomo Golinelli, COO di Promemoria Group, e Chiara Zanesi, Heritage Director di Fornasetti e Heritage Consultant di Promemoria Group, abbiamo riflettuto su come il patrimonio archivistico possa diventare un vero e proprio asset per istituzioni e brand. Non solo custodia del passato, ma risorsa viva per generare valore nel presente e orientare visioni future.
Durante Verso Sera #14 “Il potenziale strategico della memoria”, abbiamo parlato di progetti di valorizzazione dell’heritage, passando dal lavoro di ricerca e recupero alla catalogazione, fino alle strategie per trasformare questi materiali in progetti artistici, editoriali, espositivi e di comunicazione.