Promemoria

Heritage Landscapes vol.40

Benvenuti in Heritage Landscapes, la newsletter di Promemoria Group nata per osservare il panorama contemporaneo dell’heritage. Due volte al mese condividiamo le news più interessanti e i progetti più innovativi, indagando quelle storie d’archivio che trasformano un oggetto, un brand o un’intuizione, in leggenda.

Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.

1. Main theme

L'Archivio Puma
Nel panorama dei brand sportivi globali, pochi riescono a raccontare la propria storia con la stessa intensità e consapevolezza di Puma. Visitare il loro sito significa immergersi in un vero e proprio archivio vivo, uno spazio digitale che conserva, racconta e reinventa il patrimonio del marchio. È molto più di una raccolta di dati: è il cuore storico e creativo dell’identità Puma.
Promemoria
L’archivio, fisicamente custodito nella sede di Herzogenaurach, è stato digitalizzato con tecnologie avanzate come scanner 3D a 360°, rappresentando così una risorsa preziosa non solo per il brand, ma anche per gli appassionati e i curiosi di tutto il mondo.
Consultando il sito, infatti, si possono trovare, oltre alla timeline del marchio con gli avvenimenti fondamentali, percorsi tematici, storie di atleti che hanno reso grande il brand e approfondimenti sulle calzature più iconiche.

La storia di Boris Becker, la genesi delle Puma Suede e le campagne pubblicitarie sono solo alcuni frammenti di una storia nata nel 1948. L’archivio diventa come un motore di crescita del brand, supportando mostre e collaborazioni e alimentando nuove narrazioni.
"Herzogenaurach has been a shoe maker's town since the middle ages. And over the years it has developed into the world's sport shoe capital."
- MR. PUMA Helmut Fischer

2. Avvistamenti. Tracce di progetti da tenere d'occhio

Promemoria
a. Il Museo dei Quaderni di Scuola
A Milano, in via Broletto, ha aperto il Museo dei Quaderni di Scuola: un luogo unico al mondo che custodisce oltre 2.500 quaderni scolastici, dal 1775 ai primi anni del nuovo millennio. La visita, su prenotazione, è un viaggio nel tempo, tra neonate calligrafie, temi ingenui e candide cronache storiche scritte da bambini. L’idea è di Thomas Pololi, che da vent’anni raccoglie questi documenti attraverso il progetto Quaderni Aperti, con quaderni (anche virtuali) provenienti da più di 35 Paesi, digitalizzati e tradotti da una rete di volontari. Un archivio vivo che merita attenzione, con emozionanti storie da leggere, custodire e condividere.
b. 50 anni di Pimpa
Il 13 luglio 1975 Pimpa faceva la sua prima apparizione sul Corriere dei Piccoli. Oggi, a cinquant’anni esatti da quel debutto, la cagnolina a pois rossi di Altan continua a far sognare generazioni di bambini e adulti. Per celebrare questo importante anniversario, la città di Verona rende omaggio a Pimpa con una mostra che ne ripercorre la storia attraverso illustrazioni, fumetti e materiali d’archivio. Un'occasione per ritrovare quella leggerezza che la protagonista ci ha regalato durante la nostra infanzia.
c. Il museo MAC VAL compie 20 anni
Il MAC VAL di Val-de-Marne celebra vent’anni di attività con la mostra Le genre idéal, dedicata alla sua collezione di arte contemporanea francese. Inaugurato nel 2005, il museo è il primo interamente dedicato alla scena artistica francese dagli anni Cinquanta a oggi. La mostra, visibile fino a gennaio 2026, esplora la gerarchia dei generi nella pittura attraverso oltre duemila opere. Un’occasione per riscoprire una collezione costruita in oltre quarant’anni, composta da grandi nomi e nuove generazioni. Un anniversario che racconta l’impegno per la cultura e la creazione contemporanea in uno spazio/tempo specifico.
Credits: Puma, Museo dei Quaderni di Scuola, Pimpa, Aurélien Mole, MAC VAL.

3. Memory Lane. Cose che succedono e che vogliamo ricordare

50 anni di Fameccanica
Cinquant’anni di innovazione e primati: Angelini Technologies - FAMECCANICA ha celebrato un anniversario importante coinvolgendo tutto il plant di San Giovanni Teatino, le figure chiave nella storia dell'azienda e quelle che la guideranno nel futuro. Per noi di Promemoria Group è stato un onore essere invitati a raccontare un percorso che sa di leggenda.

Il concept dell’evento, “50 Years of Firsts”, è stato un invito a celebrare i traguardi del passato ma anche a mettere in risalto un approccio innovativo e resiliente, che non si arrende davanti alle difficoltà e sperimenta nuove strade per rispondere alle sfide del nostro tempo.

Siamo orgogliosi di aver preso parte ai festeggiamenti, grazie al coinvolgimento di Giacomo Golinelli, COO di Promemoria Group, che ha raccontato il lavoro fatto sull’heritage del brand, tracciando un percorso che, partendo dallo spirito pionieristico degli anni '70, ha caratterizzato la crescita dell'azienda nel tempo e continua, ancora oggi, a ispirare la visione delle nuove generazioni verso il futuro.
Promemoria

Newsletter

Per rimanere al passo con le nostre iniziative, scoprire case study, innovazioni, progetti, pubblicazioni e altro ancora. Per approfondimenti su come gli archivi possano diventare strumenti competitivi, in grado di trasformare il passato in una risorsa straordinaria per il presente.

Promemoria Group

Dal 2011 Promemoria Group è il principale punto di riferimento nel mondo dell’heritage, degli archivi storici e della loro valorizzazione. Ci occupiamo di recuperare, conservare e organizzare la storia di oltre 250 grandi aziende e istituzioni, ma anche di raccontarla e valorizzarla in tutti i modi possibili. Il nostro obiettivo è trasformare il materiale d’archivio in un asset strategico, in grado di rendere l’heritage di un’azienda uno strumento competitivo.

In Promemoria Group siamo umanisti con la passione per la scienza, e scienziati con spirito umanistico. Il nostro lavoro unisce competenze e visioni, fornendo prospettive uniche e autentiche agli archivi e un nuovo valore alla storia, agli oggetti, e al sapere.

Abbiamo un metodo unico e brevettato per la ricerca, la selezione e l’organizzazione del patrimonio materiale e immateriale di un’azienda: Memories. Una sintesi perfetta di passato e futuro che offre strategie e strumenti inediti capaci di produrre un archivio di senso, sapere, contenuti, esperienze. L’obiettivo di Memories è quello di far emergere il patrimonio di un’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici.

ARCHIVIO, Archivissima e Legend sono i modi con cui Promemoria Group valorizza l’heritage, mostrando la straordinarietà del contenuto degli archivi attraverso una lente contemporanea. Che sia attraverso una rivista che cambia redazione ogni quattro numeri, un festival nazionale con un format unico in Europa, o un evento B2B che indaga come un brand possa attraversare il tempo e diventare una leggenda.