Heritage Landscapes vol.42
Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.
1. Main theme
Questo progetto dimostra quanto la digitalizzazione possa essere uno strumento potente per valorizzare e riscoprire il patrimonio culturale, un modo concreto per restituire visibilità a figure spesso dimenticate e per far dialogare arte, scienza e tecnologia in chiave contemporanea.
-Elizabeth Twining
2. Avvistamenti. Tracce di progetti da tenere d'occhio
3. Memory Lane. Cose che succedono e che vogliamo ricordare
Il primo ciclo, dedicato a memoria e libertà, è ormai sold out. Il secondo, curato da Valerio Millefoglie e concluso nel 2023, ha attraversato gli ultimi decenni del Novecento in quattro numeri, raccontando, attraverso materiali d’archivio storici, gli eventi che hanno segnato quell’epoca e che ancora oggi aiutano a leggere il presente.
Il terzo ciclo ha preso una direzione tematica: ogni volume esplora un argomento diverso, illuminando storie inedite e voci di esperti del settore. Dopo “The Fashion Issue” e “The Design Issue”, resta solo una domanda: What’s next? Stay tuned.