Le parole sono importanti
Abbiamo coinvolto firme prestigiose tramite contributi inediti e la pubblicazione di materiali d’archivio originali. Scrittrici e scrittori, artiste e artisti, designer, archiviste e archivisti, fotografe e fotografi di fama internazionale hanno reso uniche le pagine di ARCHIVIO, trovando sempre nuove interpretazioni e prospettive, rendendo l’esperienza della rivista un corridoio in grado di collegare il passato e la nostra esperienza presente, e forse anche il futuro.
Fra questi compaiono Letizia Battaglia, Giorgio Armani, il premio Nobel 2001 per la letteratura Gao Xingjian, le artiste Nathalie Du Pasquier e Lucia Pescador, Mimmo Jodice, il premio Oscar Dante Ferretti, Dacia Maraini, Valerio Millefoglie, Marta Sironi, Giorgio Vasta, Emmanuela Carbé e Sabrina Ragucci, Enrico Deaglio, Andrea Pinotti, Catherine Dunne, Bruce Sterling, John Foot, Carlo Ginzburg, Valerio Magrelli, Folco Quilici, Dino Buzzati, Paolo Rumiz.
Con incursioni nel patrimonio archivistico di Swatch, Museo del Cinema di Torino, Olivetti, TIM, Archives Nationales de France, Fondazione Fiera Milano, Politecnico di Torino, Cassero LGBT Center, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Corriere della Sera, Studio Azzurro, La Triennale di Milano, e in alcuni dei più importanti archivi di moda del mondo.